Come Lavorare da casa senza distrazioni ed essere produttivi

/

A causa dell’emergenza Covid, lo smart-working ora è una necessità per molti italiani, ma lavorare da casa è qualcosa che prima o poi tutti abbiamo sognato di fare. Tuttavia, nonostante i numerosi aspetti positivi, essere sempre produttivi e liberi da distrazioni di vario genere non è cosi semplice ed immediato. Vediamo insieme alcuni consigli su come gestire al massimo delle nostre possibilità il lavoro da casa, trasformando il lavoro da casa in un’oppurtunità da sfruttare.

Spazi isolati per essere più produttivi

Tenere separata l’area di lavoro dall’area personale è fondamentale, per non cedere alla tentazione di giocare con il vostro cane, guardare Netflix mentre lavorate oppure intrattenere conversazioni con altri membri della famiglia. Più i vostri “due mondi”, lavoro e casa, si intrecciano, più sarà complicato dividere in maniera sensata il proprio tempo e la propria concentrazione, rischiando di non riuscire poi in seguito a “staccare” dai problemi del lavoro.

Tempo e ordine

Se siete disordinati cronici, anche se sapete dove si trovano le cose (quasi sempre) lavorare in un tale ambiente non è molto piacevole. Infatti ciò vi sottrae tempo che potreste dedicare alle vostre attività e magari finire prima di lavorare, passando più tempo con la vostra famiglia. Bastano infatti solo poche semplici accortezze, come un’organizzazione delle carte che stanno per sommergervi, organizzandole e dividendole per ambito; trovare una sistemazione per penne, matite ed evidenziatori; ricordarsi di pulire il proprio desktop e non accumulare bottiglie o cibo nella vostra postazione di lavoro.

Vestirsi bene

Lo smart-working non è un pigiama party: avere un rituale mattutino, come quello del vestirsi e prepararsi per andare a lavoro, può aiutare ad aumentare la propria produttività quotidiana. Prendetevi del tempo per voi, svegliandovi presto e vestendovi come si deve. Vestitevi come se doveste andare ad una riunione, o in ufficio: i vestiti hanno grande effetto sul modo in cui ci sentiamo e cambiarsi i vestiti alla fine della giornata di lavoro aiuta a staccare quando si è a casa.

Postazione ergonomica

Una buona sedia cooda è proprio quello che ci vuole per essere più produttivi lavorando da casa. Investi in in mobili belli visivamente ed ergonomici. Non potete permettervi diminuzioni della vostra produttività e della qualità del vostro lavoro, né tantomeno problemi di salute dovuti a posizioni errate a causa magari di una sedia non adatta. Ma siamo sicuri che serva una sedia per essere comodi e produttivi mentre si lavora da casa.

Avete mai sentito parlare di standing desk? Un’idea interessante, perche stare in piedi per un po’ di tempo mentre lavorate preserverà la vostra schiena e vi renderà più produttivi durante la giornata.

Cucina

Lavorare da casa costringe spesso a ritagliarvi del tempo per cucinare, e ciò non è un aspetto del tutto negativo: mangiando spesso fuori, si finisce per non fare troppa attenzione a quello che mangiamo e alla nostra salute. Tuttavia, cucinare ogni giorno rischia di farvi perdere troppo tempo spezzando la vostra concentrazione sul lavoro. Per evitarlo provate a preparare qualcosa in anticipo la domenica sera, in quantità sufficienti da suddividerla poi in più porzioni durante la settimana, come ad esempio una pasta fredda o un’insalata di riso. Oppure, se siete fortunati ed avete qualcuno che lavora da casa con voi, magari vi potrete alternare in cucina.

Prenditi delle pause per essere più produttivo

Prendere del tempo per fare di più in meno tempo. Lo so sembra un controsenso, ma è fondamentale per il proprio benessere quotidiano sia fisico che mentale. La vostra produttività ne trarrà un beneficio assicurato.

Un tour de force senza staccare mai porterà inevitabimente ad una progressiva diminuizione della qualità del lavoro. È importante sapere che non c’è nulla di male nel prendersi una pausa, anche piccola, in modo da ripartire con rinnovate energie. Inoltre, è fondamentale mantere i rapporti con i vostri colleghi, magari anche fuori dal lavoro con una semplice videochiamata sul divano.

Svagarsi dal lavoro aiuta inoltre a cancellare i sentimenti malsani, e prendersi una pausa di relax combatte la paura di perdere o non riuscire sul lavoro.

Guardare la tv, fare un sonnellino pomeridiano o una bella passeggiata è il modo migliore per ricaricarsi, staccando per qualche momento dai problemi e dallo stress che il lavoro inevitabilmente comporta. Dopo un breve stacco potrai tornare al lavoro e ti renderai conto di essere più produttivo e meno distratto di quando ti ostini fino all’ultimo istante della giornata.

Lascia un commento